Come ebbro il tempo aumenta, il tempo aumenta i suoi ritmi, e corre nudo e nuovo su terre inesplorate. Questa sua conquista dà forma alla vita; ogni meditazione è creazione, ogni gesto è dubbio; nulla rimane com’era.
Dio voleva che i mortali credessero a lui piuttosto che conoscerlo. Empedocle afferma che Dio è una sfera, il cui centro è ovunque, ma il cui perimetro non è da nessuna parte. Cusano sostiene che Dio è una linea retta, che descrive un cerchio.
Al mondo ci sono due tipi di uomini che non si comprendono a vicenda, poiché Dio agli uni ha dato la luce del sole, agli altri meno numerosi quella della luna; ma verrà l’ora nella quale si incontreranno e sarà il secolo della magia!
Ma in fondo i dolori di una nuova epoca devono significare per forza caos e agonia?Potrà mai qualcuno disegnare un piano? E il futuro che prende forma? Il caos è una divinità? Avendo creato gli dèi, deve essere così: una divinità spietata, dall’incostanza adolescenziale, dalla crudeltà infantile, un dio lunatico che si reinventa in continuazione e che non tollera alcun servizio dalle mani dell’uomo.
Il sapere è all’inizio una pietra che si può lanciare…e alla fine diventa un macigno che ti travolge.
Mi sembra che sia necessario ingannare gli uomini per vendere loro la verità!
E’il mito ad avere il potere. L’arte è solo una forma particolare di argomentazione del mito e l’artista, un semplice portalettere.
Più inadeguata e insufficiente è la comprensione delle cose, più radicali sono i vincoli che si appongono con le regole!
Son convinto che, dopo aver tolto tutta la paura, la realtà che rimane ci stupirebbe, tanto apparirebbe diversa. La cosa stupefacente è che niente richiede tanto coraggio quanto l’eliminazione della paura.
Nessun commento:
Posta un commento